RSS

  • Costa Calma
    Costa Calma
  • Costa Calma 2
    Costa Calma 2
  • Costa Calma 3
    Costa Calma 3
  • Costa Calma 4
    Costa Calma 4
  • Costa Calma 5
    Costa Calma 5
  • Gran Tarajal
    Gran Tarajal
  • Gran Tarajal 2
    Gran Tarajal 2
  • Gran Tarajal 3
    Gran Tarajal 3
  • Jandía 4
    Jandía 4
  • Jandía 5
    Jandía 5
  • Jandía 6
    Jandía 6
  • Jandía 7
    Jandía 7
  • Jandía 8
    Jandía 8
  • La Lajita
    La Lajita
  • La Lajita 2
    La Lajita 2
  • La Pared
    La Pared
  • Morro Jable 1
    Morro Jable 1
  • Morro Jable 10
    Morro Jable 10
  • Morro Jable 11
    Morro Jable 11
  • Morro Jable 12
    Morro Jable 12
  • Morro Jable 14
    Morro Jable 14
  • Morro Jable 15
    Morro Jable 15
  • Morro Jable 16
    Morro Jable 16
  • Morro Jable 17
    Morro Jable 17
  • Morro Jable 18
    Morro Jable 18
  • Morro Jable 19
    Morro Jable 19
  • Morro Jable 20
    Morro Jable 20
  • Pájara 2
    Pájara 2
  • Pájara 3
    Pájara 3
  • Tarajalejo
    Tarajalejo

Costa Calma: è stata costruita dal nulla. Il primo hotel fu costruito nel 1977,però il vero “boom” cominciò nel 1984, dopo la conclusione della costruzione della strada principale che attraversa la località. Costa Calma ha differenti “centri” che si incontrano girando centri commerciali individuali e hanno tutti la loro atmosfera particolare. In tutti questi centri si trova una buona selezione di ristoranti, bar e negozi. Grazie all’efficace riciclaggio dell’acqua, questo complesso turistico si è trasformato in una zona verde dove si può passeggiare con piacere. Una buona passeggiata (5h. andata e ritorno) va da Costa Calma a La Pared, il percorso inizia vicino al distributore di benzina. Con la bassa marea si può camminare sulla spiaggia da Costa Calma fino a Jandia. Tutti i domenica e venerdì c’è un mercatino all’entrata nord della località. La zona più famosa per le sue spettacolari spiagge è la Playa de Sotavento, dove si svolgono ogni anno i campionati mondiali di windsurf.